SIGNIFICATO DI "STATO DI FITNESS"
- boggionadia
- 19 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Si intendono le caratteristiche psico-fisiche che ci danno un quadro di buona salute.
In tal senso, lo stato di fitness generale implica:
il peso corporeo ed altrettanto fisiologico rapporto tra massa magra e grassa
la quantità di massa muscolare la quale partecipa a migliorare lo stato di salute generale
l'omeostasi metabolica
la funzionalità neuro-muscolare
il livello di stress entro i limiti di gestione funzionamento normale ed assenza di patologie a tutti gli apparati e sistemi locomotore, digerente ecc.
Per ottenere tutto questo è indispensabile:
Praticare attività motoria, con regolarità e in modo costruttivo, non distruttivo;
Nutrirsi in maniera sana e equilibrata;
Evitare abuso di alcolici e l'uso di tabacco o droghe;
Evitare l'abuso farmacologico;
Non avere patologie, sindromi o forti predisposizioni genetico-ereditarie.
Inoltre dobbiamo considerare le capacità condizionali e coordinative che si sviluppano con l'esercizio fisico che se ben sviluppate ed allenate, portano il soggetto verso uno stato di sempre maggior efficacia ed efficienza globali:
La forza, che è correlata sia alla massa muscolare che al rapporto con la massa grassa;
La velocità, che è correlata ad aspetti nervosi e muscolari;
La resistenza, che è correlata al normo peso ed alla capacità cardiocircolatoria e respiratoria;
La coordinazione;
La mobilità articolare e la flessibilità muscolare;
L'equilibrio.
Elementi tutti ugualmente importanti ed utili al raggiungimento di un buon livello di salute, nel complesso riducono il rischio di malattia, migliorano il tono dell'umore ed ottimizzando le capacità di interazione sociale.
I benefici del fitness raggruppano un insieme di adattamenti i quali ci riavvicinano a cosa e a come "dovremmo essere".
Obesità, malattie metaboliche e cardiovascolari, bassa capacità ventilatoria, scarsa mobilità, ipotonia muscolare e poca funzionalità motoria generale, capacità nervose limitate, incapacità di interpretare gli stimoli corporei, affaticamento precoce e addirittura cancro o sintomi di natura psichiatrica, sono le conseguenze di assenza di movimento fisico, dieta scorretta, eccesso di stress nervoso.
Praticare fitness significa combattere alla radice gli aspetti negativi che affliggono l'uomo moderno, senza rinunciare alla crescita intellettuale.
Chiunque può praticare una sana e proporzionata attività fisica, dal ragazzino alla persona anziana, traendone notevoli benefici sotto tutti i punti di vista. Il tipo di allenamento del fitness, a differenza di quello sportivo, è quindi estremamente personale.
Cimentarsi nel fitness significa praticare costantemente una singola attività motoria o una serie di esercizi fisici, ed avere uno stile di vita sano ed equilibrato.
Visti gli obbiettivi e i presupposti, da 0 a 100 anni, maschio o femmina, sempre dietro parere medico, chiunque potrebbe, anzi dovrebbe, praticare fitness.
Una regolare attività fisica apporta anche notevoli benefici sullo stato dell'umore, e può essere momento di ritrovo e socializzazione.
In qualsiasi modo ci si approcci però, una buona attività fitness è sempre gestita dalla figura preposta, il personal trainer o trainer di gruppo.

Comments